ortodonzia posturale
Il sistema masticatorio è strutturato in modo da garantire la maggior superficie di contatto tra i denti il cui significato originario è quello di permettere la nutrizione e quindi la sopravvivenza.
Per tale motivo questo sistema è estremamente adattativo ed è anche in grado di imporre adattamenti in distretti del corpo lontani da esso nella ricerca della miglior intercuspidazione.
Al contrario, un disequilibrio periferico come ad esempio una disfunzione respiratoria o visiva può determinare un’alterazione del corretto rapporto occlusale. Questo perché i denti sono collocati in una sorta di “tunnel muscolare” costituito internamente dalla lingua ed esternamente dalle guance e dalle labbra i quali a loro volta appartengono a catene muscolari distribuite senza interruzioni lungo tutto il corpo.
Un disequilibrio muscolare di una di queste catene può indirettamente modificare la masticazione “costringendo” i denti e le basi mascellari a spostarsi nella ricerca del miglior contatto possibile e dell’omeostasi del sistema. Ad esempio, un cattivo funzionamento del diaframma respiratorio (spesso riscontrato in pazienti affetti da asma bronchiale o ipertrofia adenoidea e/o tonsillare) si può riflettere sulla funzione della lingua, intimamente connessa con il sistema masticatorio e quindi con l’occlusione. Un trattamento ortodontico che considera solo la bocca senza tener conto del sistema muscolare respiratorio creerà una serie di adattamenti nel corpo che una volta superato un certo limite potrà determinare una recidiva ortodontica o peggio ancora la comparsa di sintomi sistemici.
Questo avviene anche nei distretti più profondi del corpo connettendo quindi la bocca alle funzioni viscerali addominali ed endocrino-emozionali.
Considero la bocca e il sistema masticatorio nella loro intima connessione con il resto del corpo avvalendomi della collaborazione di figure specialistiche quali l’odontoiatra, l’optometrista, il logopedista ed i nutrizionisti al fine di diagnosticare ed interpretare un problema occlusale nella complessità della sua origine e del suo sviluppo.
Realizziamo riabilitazioni orali attraverso un approccio multidisciplinare in maniera da trattare una qualsiasi problematica occlusale nel rispetto di tutto il sistema del nostro organismo e delle sue funzioni fisiologiche.